Attendere
0%

News

Risarcimento danni per mancato utilizzo bonus fiscali

Risarcimento danni per mancato utilizzo bonus fiscali
  • 14 marzo 2024

Condividi su…


Il Tribunale di Roma (sez. X, sent., 13 febbraio 2024, n. 21607) ha riconosciuto il diritto per il condominio al risarcimento del danno legato alla lesione di un'aspettativa legittima ad un diritto futuro, quale quello della fruizione del bonus fiscale.

A nulla sono valse le difese della ditta, la quale aveva contestato l’impossibilità di rendere la prestazione per colpa dei ripetuti mutamenti della disciplina vigente (in particolare in tema di cessione dei crediti fiscali agli istituti bancari)

La particolarità della pronuncia sta nell’avere qualificato tale danno come perdita di chance legata alla possibilità per il Condominio di usufruire di tale bonus (e non quindi come lesione di un diritto soggettivo futuro – a parere del Tribunale, infatti, non essendo mai stata ultimata la ristrutturazione della facciata che dava diritto al bonus fiscale invocato, la stessa insorgenza del diritto risultava frustrata).

Una volta riconosciuto il danno, il giudice romano ha ritenuto di liquidarlo nella misura pari al 70% del bonus astrattamente riconoscibile,sulla base anche del fatto che il Condominio non aveva dimostrato di non aver potuto godere degli altri benefici fiscali (gli ordinari al 65% o 50%) delle opere realizzati.

Va detto, infine, che nel caso di specie, il Condominio si era fatto parte attiva per la soluzione del problema, proponendo la concessione di un prestito "ponte" per permettere la continuazione dei lavori, proposta che non riceveva riscontro dall'appaltatrice, la quale risultava quindi inadempiente ingiustificata.

 

Hai bisogno di assistenza legale a Vicenza?

Studio con ventennale esperienza in ambito civilistico